La Nostra Storia
Un viaggio attraverso l'innovazione nella gestione dei sistemi IT, dalle origini veneziane fino alle sfide future del settore tecnologico
Le Origini a Venezia
exoravinthal nasce dall'intuizione di Elena Marchetti, ingegnere informatico con esperienza decennale nei sistemi enterprise. L'idea emerge durante un progetto per il restauro digitale di archivi storici veneziani, quando Elena si rende conto delle lacune esistenti nella gestione integrata dei sistemi IT complessi.


- Prima sede operativa in Calle Larga XXII Marzo
- Sviluppo del prototipo di gestione sistemica
- Collaborazione con istituzioni culturali veneziane
Espansione e Crescita
Gli anni della pandemia hanno accelerato la trasformazione digitale, creando opportunità uniche per exoravinthal. La piattaforma evolve da strumento locale a soluzione nazionale, gestendo infrastrutture critiche per aziende del Nord-Est Italia.
- Certificazione ISO 27001 per la sicurezza informatica
- Lancio del sistema di monitoraggio predittivo
- Partnership strategiche con fornitori cloud europei
Visione e Futuro
Quest'anno segna una svolta strategica per exoravinthal. Stiamo investendo in intelligenza artificiale applicata alla gestione sistemica e sviluppando soluzioni edge computing per l'IoT industriale. La nostra visione è diventare il punto di riferimento europeo per l'orchestrazione intelligente dei sistemi IT.
Il nostro laboratorio di ricerca sta lavorando su algoritmi proprietari per l'auto-correzione dei sistemi e la prevenzione proattiva degli incidenti. Entro il 2026, prevediamo di implementare la prima rete neurale dedicata alla gestione autonoma delle infrastrutture critiche.
- Apertura del centro R&D per l'AI sistemica
- Lancio previsto della piattaforma exoravinthal Neural
- Espansione nei mercati Germania e Austria
- Sviluppo di protocolli di comunicazione proprietari